Sono Vito De Tullio, Psicologo e Facilitatore Mindfulness.
Mi occupo di prevenzione, diagnosi, attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in
ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Inoltre seguo progetti psico-educativi, occupandomi di adolescenti e famiglie in difficoltà, oltre laboratori Mindfulness.
Avendo sperimentato su me stesso i benefici e gli effetti positivi della Mindfulness, sono diventato un facilitatore Mindfulness e inoltre sto terminando la mia ulteriore specializzazione in Mindfulness per diventare Istruttore Mindfulness e Specialista in interventi clinici basati sulla Mindfulness.
La Mindfulness è una pratica che ci permette di prestare attenzione in un modo particolare, cioè in modo intenzionale, nel momento presente con un atteggiamento non giudicante. Consente di diminuire le fluttuazioni tra il passato e il futuro, cercando di ancorarsi sempre di più nell'esperienza del presente, nel qui e ora. In letteratura esistono numerose evidenze scientifiche sull’efficacia della Mindfulness sullo stress, sugli stati d’ansia, sugli stati depressivi, sul dolore cronico, sui traumi, sul sistema immunitario, sul benessere generale in ambito sia clinico che non clinico. La Mindfulness mira a implementare un sempre maggiore livello di consapevolezza sulla propria esperienza interiore, sul proprio vissuto acquisendo sempre più un atteggiamento accogliente e non giudicante. Inoltre consente di raggiungere un positivo equilibrio tra mente/corpo/energia.
Al centro di ogni percorso di sostegno psicologico e di mindfulness vi è la persona, con la sua unicità, specificità, punti di forza e di fragilità.
Ricevo i miei pazienti presso il mio studio oppure on line rispettando riservatezza, protezione dei dati e privacy come da GDPR-regolamento UE n. 679 del 2016.